Querele Zelensky Draghi, cosa è successo? Impazza da questa mattina il tweet del presidente ucraino Zelensky: “C’è la guerra qui!”, che sbeffeggia il nostro presidente Mario Draghi dopo le sue parole in Parlamento. Mentre la situazione in Ucraina precipita sempre di più, Volodymyr Zelensky fa sapere di essere l’obiettivo numero uno dei militari russi.
Ti consigliamo come aggiornamento – Kiev, famiglie si salutano piangendo e carro armato russo travolge passanti
Zelensky Draghi, cosa è successo?
Ti consigliamo come aggiornamento – L’apocalittica profezia di Vilna Gaon: con il conflitto Russia-Ucraina arriverà il Messia!
Grande tensione in Ucraina e paura per Zelensky
Al di là delle querele Zelensky Draghi, il portavoce del Dipartimento di Stato Usa, Ned Price ha fatto sapere che il presidente Volodymyr Zelensky resterebbe l’”obiettivo numero uno dell’attacco russo”.
Lo stesso Volodymyr avrebbe infatti affermato alla Cnn: “di rappresentare in molti modi, personificando persino, le aspirazioni democratiche, le ambizioni dell’Ucraina e del popolo ucraino. Secondo le nostre informazioni, il nemico mi ha contrassegnato come obiettivo n. 1, la mia famiglia come obiettivo n. 2. Vogliono distruggere politicamente l’Ucraina distruggendo il capo dello Stato”. Ha fatto anche sapere che non intende in alcun modo fuggire e di voler continuare a combattere.
Obiettivo di Putin, in fondo, secondo il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, è di rovesciare il governo dell’Ucraina, lo ha spiegato alla Abc: “parte del piano russo è stato mettere in pericolo Kiev, per assaltare la capitale e attaccare poi altre grandi città. Stiamo assistendo all’arrivo di forze da nord, da est, da sud”, ha poi aggiunto: “sono certo che democrazia e indipendenza dell’Ucraina prevarranno».
Ti consigliamo come aggiornamento – Il Papa parla con Putin: chiesta la fine del conflitto e dei bombardamenti
Guerra Russia-Ucraina, la situazione a oggi
- Perdite dei Russi: 2800 soldati, 80 carri armati, 516 blindati, 10 aerei, 7 elicotteri.
La linea di comunicazione attuale del Cremlino invece resta vaga, non volendo rilasciare stime sui numeri di feriti e di vittime. Ricordiamo invece che nella giornata di ieri i militari russi hanno conquistato la città di Chernobyl e tentato un attacco aereo che sarebbe stato respinto su Kiev.