Stai cercando suggerimenti e consigli pratici per mettere i soldi da parte? Alcuni tentano e ritentano ma i fallimenti sono continui, non riescono a risparmiare qualcosa che permetta loro di vivere un po’ più tranquilli e sereni anche in vista degli imprevisti. Eppure, sicuramente c’è almeno un metodo più adatto in grado di farti capire come accantonare soldi mensilmente. Vuoi scoprirne alcuni e scegliere subito quale provare?
Quanti soldi mettere da parte ogni mese?
Ovviamente, considerando che ogni persona o nucleo familiare ha un reddito diverso, ti indicheremo una percentuale e non una cifra precisa. L’ideale sarebbe riuscire a mettere da parte il 20% del tuo denaro ai fini del risparmio e gestire il restante 80% per le spese correnti.
Mettere da parte 2 euro al giorno
Una strategia attuata da molti con successo è quella di mettere da parte 2 euro al giorno. Sembrano pochi, ma alla fine dell’anno saranno 765 euro all’anno. Potranno bastare per una vacanza o qualche fine settimana fuori porta, come una spesa improvvisa come per l’auto o il dentista. Appena arrivi a casa, svuota le tasche e metti 2 euro in un salvadanaio. Non ti peserà nel quotidiano e alla fine dell’anno ti farà togliere qualche piccola soddisfazione.
Come risparmiare soldi la regola del 20 30 50?
Hai già sentito parlare di come risparmiare soldi con la regola del 20 30 50? Si tratta di un metodo semplice e senza stress. Il principio di base è dividere il tuo reddito mensile in tre categorie: 50% per le necessità, 30% per il tempo libero e 20% per il o per saldare qualsiasi debito.
Appena inizi a controllare la tua spesa ripartendola in queste tre aree generali, riuscirai a evitare spese inutili o non pianificate. In sostanza, questa regola ti aiuterà a raggiungere con meno difficoltà i tuoi obiettivi a livello finanziario, sia quando vuoi avere da parte un fondo per gli imprevisti che per quando devi pagare le rate di un affitto o di un mutuo.
Se hai un rapporto difficile con il denaro, sicuramente hai bisogno di valutare anche quali strade prendere per affrontare la situazione. Una di queste è prendere consapevolezza del tuo modo di interfacciarti con i soldi. Il percorso proposto da Giulia Fidilio “Fai Pace con I Soldi” può aiutarti a prendere coscienza e migliorare sia dal punto di vista del risparmio che della tua educazione finanziaria.
Come mettere da parte 100 euro al mese?
Difficile mettere da parte una banconota da 100 euro al mese ma più semplice è seguire dei semplici accorgimenti per non spenderli inutilmente! Ecco qualche consiglio da mettere in pratica:
- anziché mangiare al bar o al ristorante nella pausa pranzo, prepara il pasto a casa e portatelo dietro!
- quando fai la spesa al supermercato, attieniti alla lista della spesa e privilegia le offerte;
- se puoi usare delle alternative all’uso dell’automobile, fallo! Cammina, muoviti in bici o usa i mezzi di trasporto pubblici;
- scegli lampade a risparmio energetico. Durano di più e risparmi a lungo termine;
- non fumare. Ovviamente, non solo per le tue tasche ma anche per la tua salute.
Tagliando su alcune spese abituali risparmierai almeno 100 euro al mese e senza troppo stress!
Quanti soldi in banca a 30 anni?
Se hai 30 anni, forse ti chiedi a quanto deve corrispondere il risparmio ideale che dovresti già avere da parte. L’ideale sarebbe avere in banca almeno l’equivalente delle tue entrate lorde di un anno.
Dove mettere i soldi da parte
Una volta individuata la strategia più adatta a te, forse ti chiedi dove mettere i soldi da parte. Meglio metterli in banca, in posta o tenerli sotto il materasso? Hai mai pensato all’eventualità del Conto Deposito? Si tratta di un’ottima alternativa. Puoi investire denaro fino a un importo di 100 mila euro senza rischi in cambio di piccoli interessi ma costanti.
Dopo aver letto questo articolo non vorremmo mai che tu esclamassi ancora una volta “non riesco a mettere i soldi da parte”! Scegli una strategia e mettila in atto, vedrai che soddisfazione con un po’ di pazienza e costanza.