In un clima di tensioni, nasce la solidarietà digitale. Le misure restrittive per evitare la diffusione e contagio del Coronavirus hanno imposto la chiusura di ogni luogo pubblico accessibile. Così il ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ha coinvolto diverse piattaforme streaming che hanno messo a disposizione alcuni dei loro servizi in modo gratuito in tutta Italia.
Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus: tutta la realtà. Parola al virologo Fabrizio Pregliasco
Coronavirus e solidarietà: le iniziative e le soluzioni
- Lavorare da remoto, attraverso lo smart working;
- Leggere gratuitamente un quotidiano o un libro;
- Restare in pari con il programma scolastico, grazie alle piattaforme che supportano la didattica a distanza.
Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus: le due facce della medaglia tra ambiente ed economia
Solidarietà digitale: dalla piattaforma di smart working alle riviste
Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus, la guida completa ai rimborsi: ecco come richiederli
Coronavirus e solidarietà: la lista delle piattaforme streaming
- Mondadori – Abbonamento di tre mesi gratuito per le seguenti riviste: CasaFacile, Chi, Donna Moderna, Focus, Focus Junior, Focus Storia, GialloZafferano, Grazia, Icon, Icon Design e Tv Sorrisi e Canzoni. In più la casa editrice Mondadori mette a disposizione un e-book gratuito;
- Libero (il servizio di posta elettronica) – Un anno di Libero mail pec da 1 Giga, completamente gratuito attivabile dal 9 al 30 marzo;
- Amazon Prime Video sarà gratis fino al 31 marzo;
- Repubblica – Tre mesi di abbonamento gratuito;
- Vodafone – Un mese gratuito su minuti, SMS e Giga illimitati;
- Tim – Giga illimitati da mobile per 1 mese e chiamate illimitate da rete fissa fino a fine aprile;
- Infinity, servizio gratuito per due mesi e un vasto programma di film e serie tv completamente disponibile;
- Google Classroom, permette agli insegnanti di creare contenuti, corsi, assegnare compiti e voti per una didattica più produttiva e collaborativa;
- Zanichelli e la piattaforma “Idee per insegnare da casa”;
- Corso di formazione Amazon per docenti di scuola primaria di primo grado;
- Microsoft, mette a disposizione soluzioni di smart working per imprese pubbliche e private, istituzioni e scuole con supporto di esperti IT.
Sono cliente Vodafon da venti anni, ho bisogno di parlare con qualcuno per riuscire ad attivare la rete illimitata gratuita per poter lavorare con la DAD Didattica a Distanza
Buongiorno Francesca, le offerte di Vodafone, come degli altri gestori, sono sul sito della solidarietà digitale https://solidarietadigitale.agid.gov.it/?fbclid=IwAR1LsRX5xAr7DEMPZHc4fpvcGfvVbTGwVeIHYRkcf0iDwF9wmT9l1kZycCc#/. Oppure puoi contattare il 42100.