Storia a lieto fine, ritrovato Adriano Pacifico: scomparso durante il Cammino di Santiago

0
565
Adriano Pacifico ritrovato

Adriano Pacifico ritrovato: sta bene. Il giovane modenese di 32 anni lo scorso mese era partito con la sua bici per percorrere il Cammino di Santiago. Dall’11 luglio, però, la sua famiglia non aveva avuto più sue notizie. A distanza di due settimane arrivano buone notizie: Adriano è stato rintracciato e soccorso alla stazione di Ventimiglia dalla Polfer.

Ti consigliamo come approfondimento – Don Mattia, il prete che celebra messa in costume da bagno su un materassino

Adriano Pacifico ritrovato: il giovane modenese di 32 anni sta bene!

Adriano Pacifico ritrovatoCome è stato anticipato, Adriano Pacifico è stato ritrovato e sta bene. Si conclude col lieto fine una vicenda che aveva tenuto tutti col fiato sospeso. Il 32enne, lo scorso mese, era partito con la sua bici per intraprendere il Cammino di Santiago, poi dall’11 luglio non si hanno più sue notizie. Due settimane di oblio, durante le quali la famiglia del ragazzo non ha ricevuto più sue notizie.

Il ragazzo è stato poi ritrovato questa mattina dagli uomini della Polizia Ferroviaria alla stazione di Ventimiglia. Gli agenti hanno potuto constatare le sue condizioni fisiche – che erano buone – e gli hanno dato la possibilità di mettersi in contatto con la famiglia.

Ti consigliamo come approfondimento – Oggi l’autopsia sul corpo di Diana, Alessia Pifferi resta in cella: “Non sono una cattiva mamma”

Adriano Pacifico ritrovato: i giorni d’ansia della famiglia

polizia, pomigliano sicura, Adriano Pacifico ritrovatoLa famiglia di Adriano Pacifico non è stata con le mani in mano; infatti nei giorni successi alla sua scomparsa avevano presentato una denuncia di scomparsa. Denuncia che è stata poi ritirata dalla stessa madre in quanto aveva riconosciuto la firma del figlio in un registro di un ostello nel sud della Francia.

Ti consigliamo come approfondimento – Shock in un eliporto privato: 22enne decapitato dall’elica per farsi un selfie

Il Cammino di Santiago: che cos’è

Adriano Pacifico ritrovatoDefinito da alcuni come il “Cammino” per eccellenza, il Cammino di Santiago de Compostela è una delle vie di peregrinazione più importanti della storia. Di fatto, la città è considerata la terza città santa per la cristianità (le prime sono Gerusalemme e Roma). La sua importanza ha radici storiche ben profonde; Tra il IX e il XIII secolo, la città di Santiago cominciò ad acquisire importanza dal punto di vista della fede.

Ed è proprio nel IX secolo che venne scoperta la tomba di San Giacomo il Maggiore. Scoperta fatta ad opera, come vuole la tradizione, di un eremita. Quest’ultimo fu guidato da una stella su dove giacevano le reliquie del santo.
Da ciò il nome della città: Santiago (contrattura iberica di San Giacomo) e de Compostela (letteralmente campo di stelle) a ricordo di quella stella.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

17 + 10 =