POMIGLIANO D’ARCO – Si è tenuto lo scorso sabato presso l’ITI “E. Barsanti” di Pomigliano d’Arco il convegno per il concorso Start up, “L’impresa che vorrei“, promosso dal Lions Club International – DISTRETTO LIONS 108 YA – unitamente al CE.DI. SIGMA CAMPANIA s.p.a. società concessionario del marchio SIGMA, in collaborazione anche con i Leo Club e il patrocinio morale dell’Unione degli Industriali di Napoli.
Leggi anche: Legalità: arriva il 3° concorso “Nonno Mariano”
Concorso Start up, “L’impresa che farei”: il convegno
A intervenire in qualità di esperti, Vittorio Ciotola, Presidente Giovani Imprenditori di Napoli, e Marco Montefusco, Delegato “Education, Scuola e Formazione” Giovani Imprenditori di Napoli, che hanno spiegato tutte le fasi di nascita, di lancio e di gestione di un’attività imprenditoriale chiarendo le strategie di inserimento nel mercato.
Il Dirigente Scolastico dell’ITI “E. Barsanti”, Mario Rosario Ponsiglione, sensibile al tema, ha fortemente sostenuto l’organizzazione del convegno e si è detto molto soddisfatto dell’incontro.
A concludere, Luigi Delle Cave, Presidente Lions Club di Pomigliano d’Arco, che ha spiegato nel dettaglio il concorso lanciato da CE.DI. SIGMA CAMPANIA, e ringraziato tutti per la partecipazione.
Leggi anche: Concorso Eav, in arrivo 350 assunzioni non solo per laureati
Concorso Start up, “L’impresa che farei”: il convegno
È aperto agli studenti residenti nel territorio del Distretto – Basilicata, Calabria e Campania. La partecipazione è aperta a lavori singoli o di gruppo.
Focus dei progetti saranno la distribuzione organizzata con particolare riferimento alle attività legate alla distribuzione dei prodotti (area Logistica) e alle attività on line B2B e B2C (area vendite) e saranno valutati da una commissione congiunta Lions-Sigma.
Domande di partecipazione: i lavori dovranno essere consegnati entro il 30 aprile 2019 e il progetto migliore vincerà 5000 euro e in caso di bontà dell’idea anche il completo finanziamento della Start up.