Napoli funerali Samuele, il bambino di tre anni morto dopo essere precipitato dal balcone di casa lo scorso venerdì 17 settembre, sono stati celebrati nella chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci. Alle esequie hanno partecipato centinaia di persone. La funzione religiosa è stata celebrata dall’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, il quale con la voce rotta e il volto solcato dalle lacrime si è rivolto più volte a Samuele come “caro dolce, piccolo principe”.
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, mamma di Samuele abbraccia il figlio morente: il video finisce sul web
Napoli funerali Samuele: accorse migliaia di persone per l’ultimo saluto
Stamattina è stato dato l’ultimo saluto al piccolo Samuele. Le esequie si sono tenute nella chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci, situata in via Veterinaria. Quest’ultima è una delle traverse di via Foria dove, giorni fa, si è consumata la tragedia. Il rito religioso è stato celebrato dall’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia.
“Tu solo, Samuele, avresti in questo giorno diritto alla parola” ha detto il monsignore. Il nuovo vescovo di Napoli ha poi proseguito: “Chi perde i genitori è orfano; chi il coniuge è vedovo, ma non c’è parola per definire un genitore che perde un figlio”.
Come si è detto, diverse centinaia di persone hanno dato l’ultimo saluto al piccolo Samuele; i presenti indossavano tutti delle magliette bianche con sopra la foto del bambino e la scritta “Sei un angelo speciale”. Al cordoglio hanno partecipato anche i commercianti delle zone attigue alla Chiesa; hanno esposto all’esterno dei propri esercizi dei palloncini, anch’essi bianchi.