Gelato sospeso, la generosità fa gola anche d’estate

0
917
gelato sospeso

La generosità non conosce stagione e, per questo, non va mai in vacanza. Anche quest’anno è possibile lasciare un gelato sospeso per i bambini che non possono permetterselo. È un piccolo gesto che fa la differenza e, ispirandosi alla tradizione napoletana del caffè sospeso, dimostra quanto bello (e buono!) può essere fare del bene agli altri.

Ti consigliamo come approfondimento – People Walker: “passeggiare” fino al cuore delle persone

Gelato sospeso per i piccoli golosi

gelati gelato sospesoD’estate le gelaterie si affollano di grandi e piccini in cerca di refrigerio e dolcezza. Purtroppo, anche se si tratta di una piccola spesa, un gelato può essere un “lusso” che non tutti possono permettersi. Nasce cosi l’idea del gelato sospeso. Chi vuole, può comprare un gelato per i propri bimbi e lasciarne uno pagato per un piccolo goloso meno fortunato. I soldi destinati al gelato sospeso saranno custoditi in un vaso trasparente, presente in tutte le gelaterie aderenti.

L’iniziativa è a cura dell’associazione Salvamamme. Si tratta di una realtà nata circa vent’anni fa, che interviene in situazioni di abbandono e solitudine di mamme e famiglie in condizioni di grave disagio socio-economico. Dal 2015 al 2018, sono più di 400 le gelaterie italiane che hanno abbracciato la filosofia del gelato sospeso e circa 150.000 i gelati donati.

Ti consigliamo come approfondimento – Ballo sospeso, a Napoli la danza è davvero per tutti

La campagna del gelato sospeso

gelato sospesoC’è tempo fino al 31 ottobre per soddisfare una piccola voglia e far felice un bambino in gravi difficoltà economiche. La lista delle gelateria aderenti è consultabile sul sito www.gelatosospeso.it.

Quando si compra un gelato e se ne lascia uno sospeso, il denaro è conservato in un apposito vasetto trasparente. Nel caso in cui un bambino o una famiglia chieda se ci sono gelati sospesi, l’esercente emette lo scontrino e consegna il gelato. È molto semplice! Le gelaterie che vogliono far parte di questo network solidale possono contattare l’associazione e munirsi di locandina e salvadanaio.

Quando la campagna sarà conclusa, eventuali fondi inutilizzati saranno destinati a un altro progetto dell’associazione. “Salvamamme dà la pappa” è un’iniziativa che si rivolge a 10.000 bambini in Italia con famiglie che vivono una drammatica situazione economica.

Ti consigliamo come approfondimento – Gelati d’Italia: lo speciale record campano nella guida del Gambero Rosso

Gelato sospeso in Campania

gelato sospesoSegnaliamo di seguito le gelaterie aderenti nella Regione Campania. Invitiamo a controllare la sezione dedicata del sito ufficiale poiché la lista è in continuo aggiornamento.

  • Martinucci, Via Toledo n. 45 – Napoli;
  • Gelateria Punto G, Viale Europa n. 146 e Via Bonito 11/13 – Castellammare di Stabia;
  • Candy Cream, Via Marina n. 6 – Casamicciola Terme;
  • Zona Gelato, Via Amendola n. 27 – Eboli;
  • Bar presso IP distributore, Via Napoli, snc – Benevento;
  • Bar la rosa, Via Provinciale per Campagna – Campagnano;
  • Laz Gelato, Via Santi Martiri Salernitani n. 7/9 – Salerno;
  • Gelateria Fresco & Gelato by Baraonda Ice, Via Castro n. 15 – Torre del Greco;
  • Cerasella Ice Cream Coffee and Dessert, Piazza Amendola n. 11 – Battipaglia;
  • Gelateria Cuore Azzurro, Via Roma n. 45a – Procida;
  • Bar Saint Mary, Piazza Santa Maria n. 3 – Quarto.

Essere solidali fa bene al cuore e… allo stomaco!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tre × uno =