Cane fedele aspetta padroni allo stesso incrocio per 4 anni. Un’incredibile storia è avvenuta in Thailandia e grazie ai social network ha emozionato tutto il mondo. Il piccolo Leo ha atteso per quattro anni i suoi padroni seduto ad un incrocio. Il cane è stato nutrito da una donna che lo ha poi adottato.
Cane fedele aspetta padroni per 4 anni ad un incrocio
La storia del cane Leo ha dell’incredibile e ha fatto emozionare milioni e milioni di persone. Il cane viveva per strada nella città di Khon Kaen, in Thailandia, seduto a un incrocio, come se stesse aspettando qualcuno. I residenti pensando si trattasse di un cane randagio o abbandonato e non davano molto peso al suo comportamento. Una donna del posto lo nutriva tutti i giorni e inizialmente decise di adottarlo. Dopo alcuni giorni, però, Leo scappò per tornare all’incrocio ad aspettare. Un ragazzo del posto postò una foto del cane su Facebook ed ecco qui la svolta. Il post divenne virale grazie alle centinaia di condivisioni sui Social Network. Le foto raggiunsero i vecchi proprietari del cane. Leo, in verità, si chiamava BonBon e apparteneva a due coniugi della provincia di Roi. I due lo avevano perso durante un viaggio a Khon Kaen.
Cane fedele aspetta padroni, ma poi cambia qualcosa
I due raccontarono come accadde la scomparsa. All’improvviso, mentre si trovava sul sedile posteriore della loro auto, BonBon balzò giù dall’auto. I due coniugi lo cercarono ovunque ma senza trovarlo. Dopo una settimana di ricerche si arresero, credendo che il loro cane fosse stato investito. Non appena videro le foto su Facebook ne furono contenti e raggiunsero il loro amato cane. La felicità di rincontrarsi fu grandissima per tutti e BonBon non smetteva di saltare e scodinzolare. Quando però i due coniugi cercarono di farlo salire in auto, BonBon non li volle seguire. In questi quattro anni, BonBon si era affezionato alla sua nuova amica umana e non voleva allontanarsi da lei. I coniugi decisero di non forzarlo e di lasciarlo insieme alla donna che lo aveva salvato e accudito da quando era rimasto solo. I due tornano a trovare il cane regolarmente.
La fedeltà per un cane consiste nel suo bisogno di dividere la sua vita con il padrone e con la sua famiglia. Non coincide con l’affetto, ma è qualcosa di più. Si tratta di un retaggio ancestrale che forse deriva dalla dinamica del branco tipica dei suoi antenati. Oppure deriva dalla collaborazione alle attività umane, caccia, pastorizia, guardia, etc., o da entrambe le cose. Chiunque possiede un cane sa che questo straordinario animale è capace di un affetto e di una fedeltà senza pari. Esistono storie di cavalli, gatti e tanti altri animali la cui fedeltà ha stupito tante persone. Lo stupore deriva proprio dal carattere di eccezionalità dell’evento. Per un cane, invece, la fedeltà al padrone è il pane quotidiano.